Distribuzione pasta fresca per ristoranti: dal laboratorio alla cucina

Un ristorante italiano di qualità lo si riconosce per tanti motivi come ad esempio la professionalità nel servizio, la varietà del menù, la disponibilità per soddisfare le richieste dei propri clienti. Uno di questi però è il più importante: la qualità di delle pietanze proposte nel menù.Per questo motivo, ogni ristorante che si rispetti e […]

Giovedì gnocchi: dai proverbi alla storia di un formato immortale

Gli gnocchi non sono solo un formato. Li possiamo quasi considerare una famiglia a sé stante di pasta!Questa famiglia leggendaria può essere divisa in quattro categorie specifiche: gli gnocchi di patate, quelli di semolino (o “alla romana”), i canederli – dalla parola tedesca knödel che significa appunto “gnocco” – e i tipici malloreddus, o gnocchetti […]

Pasta all’uovo a Zagarolo

Quando si parla di pasta, il nostro Paese la sa lunga, non solo in termini di consumo pro capite, ma anche per la varietà e la fantasia con cui questa viene condita. Ce n’è davvero per tutti i gusti: ci si può sbizzarrire con i formati e i condimenti più disparati, senza mai rimanere a […]

Il tordo matto di Zagarolo

tordo matto con pane e alloro

Nel borgo medievale di Zagarolo, a mezz’ora dalla Capitale, ha origine un piatto unico nel suo genere: il tordo matto. Nonostante il suo nome possa ingannare, il tordo matto non è un piatto a base di volatili. Si tratta invece di un involtino di carne di cavallo con un gustoso ripieno: un battuto di grasso […]

Abbinamenti pasta e vino da provare

due bottiglie di vino rosso su una botte

Che pasto sarebbe senza un buon bicchiere di vino? Questa bevanda, antica quanto amata, costituisce il filo rosso che accompagna, accentua o stempera il sapore dei piatti che mangiamo. L’abbinamento è fondamentale per valorizzare le pietanze, ma non è sempre semplice trovare gli accompagnamenti giusti per le nostre idee culinarie. Tutti almeno una volta nella […]

Pasta all’uovo o pasta secca: tutte le differenze

pasta fresca e pasta secca a confronto

Si stima che il consumo di pasta sia raddoppiato negli ultimi 10 anni non solo in Italia, ma anche in tutta Europa e in tutto il mondo. La maggior parte della richiesta viene dalla Francia, dal Regno Unito , ma anche dagli Stati Uniti e dal Canada. Ovviamente però è l’Italia il maggior consumatore di […]