Gnocchi lunghi a coda de soreca: una tradizione ciociara

La Ciociaria è un territorio ricco di tesori culinari e la sua vera ricchezza risiede nelle tradizioni dei piatti contadini, quelli che appartengono alla cultura più povera e umile. È proprio questa la sua forza, che oggi scopriremo parlando di uno dei primi piatti ciociari più caratteristici: gli gnocchi “a coda de soreca”. Già il […]
Italia, che bontà!

Possiamo affermare senza timore di smentita che i turisti, soprattutto stranieri, vengono in Italia per apprezzare il clima, godere del mare, della montagna e delle isole meravigliose che mantengono una natura ancora intatta: ma il piatto forte del Bel Paese è sempre stato la storia culinaria millenaria che attira l’attenzione dei viaggiatori, stuzzicando il palato […]
Storia di un mito: come è nata la pasta

La tradizione gastronomica italiana è strettamente legata alla pasta: la lunga storia d’amore tra la nostra tradizione e il grano finemente lavorato nasce proprio con la pasta fresca. Fin dall’antichità i nostri antenati hanno fatto della pasta la protagonista indiscussa della dieta mediterranea. Grazie all’apporto proteico dei carboidrati, questa fornisce il giusto supporto energetico e […]