Contattaci

CURIOSITÀ “QUESTA PASTA È FATTA CON I PIEDI”

Nella Napoli del 1700 la pasta veniva stesa con i piedI

Se ti dico “Prepariamo delle fettuccine”, forse, la prima immagine che ti viene in mente sono le mani che impastano acqua, farina e uova. Un gesto da nonne, che in molti hanno sperimentato essere di terapia e rilassamento contro lo stress e i ritmi frenetici della quotidianità.

Ma, prima che si accorgessero del problema, la pasta veniva lavorata coi piedi che avrebbe indicato un risultato di qualità superiore.

Esattamente ciò accadeva nella Napoli del 1700,

dove gli operai addetti alla produzione di pasta lavorano l’impasto camminandoci sopra. Il problema, però, giunse ben presto a galla: scarsa igiene.

E la pratica viene sospesa nel 1833 dal re Ferdinando II di Borbone che incarica un ingegnere di trovare un metodo alternativo, così viene ideato il sistema dell’uomo di Bronzo, una macchina in grado di sostituire il movimento degli operai.


E tu hai già provato a stenderla con i piedi? 😂

Prenota il tuo tavolo