Gnocchi lunghi a coda de soreca: una tradizione ciociara

La Ciociaria è un territorio ricco di tesori culinari e la sua vera ricchezza risiede nelle tradizioni dei piatti contadini, quelli che appartengono alla cultura più povera e umile. È proprio questa la sua forza, che oggi scopriremo parlando di uno dei primi piatti ciociari più caratteristici: gli gnocchi “a coda de soreca”. Già il […]

Abbinamenti pasta e vino da provare

due bottiglie di vino rosso su una botte

Che pasto sarebbe senza un buon bicchiere di vino? Questa bevanda, antica quanto amata, costituisce il filo rosso che accompagna, accentua o stempera il sapore dei piatti che mangiamo. L’abbinamento è fondamentale per valorizzare le pietanze, ma non è sempre semplice trovare gli accompagnamenti giusti per le nostre idee culinarie. Tutti almeno una volta nella […]

Storia di un mito: come è nata la pasta

La tradizione gastronomica italiana è strettamente legata alla pasta: la lunga storia d’amore tra la nostra tradizione e il grano finemente lavorato nasce proprio con la pasta fresca. Fin dall’antichità i nostri antenati hanno fatto della pasta la protagonista indiscussa della dieta mediterranea. Grazie all’apporto proteico dei carboidrati, questa fornisce il giusto supporto energetico e […]

Pasta all’uovo o pasta secca: tutte le differenze

pasta fresca e pasta secca a confronto

Si stima che il consumo di pasta sia raddoppiato negli ultimi 10 anni non solo in Italia, ma anche in tutta Europa e in tutto il mondo. La maggior parte della richiesta viene dalla Francia, dal Regno Unito , ma anche dagli Stati Uniti e dal Canada. Ovviamente però è l’Italia il maggior consumatore di […]