Giovedì gnocchi: dai proverbi alla storia di un formato immortale

Gli gnocchi non sono solo un formato. Li possiamo quasi considerare una famiglia a sé stante di pasta!Questa famiglia leggendaria può essere divisa in quattro categorie specifiche: gli gnocchi di patate, quelli di semolino (o “alla romana”), i canederli – dalla parola tedesca knödel che significa appunto “gnocco” – e i tipici malloreddus, o gnocchetti […]
Il tordo matto di Zagarolo

Nel borgo medievale di Zagarolo, a mezz’ora dalla Capitale, ha origine un piatto unico nel suo genere: il tordo matto. Nonostante il suo nome possa ingannare, il tordo matto non è un piatto a base di volatili. Si tratta invece di un involtino di carne di cavallo con un gustoso ripieno: un battuto di grasso […]
Storia di un mito: come è nata la pasta

La tradizione gastronomica italiana è strettamente legata alla pasta: la lunga storia d’amore tra la nostra tradizione e il grano finemente lavorato nasce proprio con la pasta fresca. Fin dall’antichità i nostri antenati hanno fatto della pasta la protagonista indiscussa della dieta mediterranea. Grazie all’apporto proteico dei carboidrati, questa fornisce il giusto supporto energetico e […]
Zagarolo: un borgo da scoprire

La bellezza dell’Italia ormai è un dato di fatto per tutti: italiani e soprattutto stranieri ammirano della nostra nazione non solo le splendide città, la ricchezza storica e culturale. Ma ciò che fa innamorare i turisti è sicuramente la tradizione culinaria e vinicola: è facile rimanere incantati dalle specialità enogastronomiche del nostro Paese, dalla tradizionale […]