Giovedì gnocchi: dai proverbi alla storia di un formato immortale

Gli gnocchi non sono solo un formato. Li possiamo quasi considerare una famiglia a sé stante di pasta!Questa famiglia leggendaria può essere divisa in quattro categorie specifiche: gli gnocchi di patate, quelli di semolino (o “alla romana”), i canederli – dalla parola tedesca knödel che significa appunto “gnocco” – e i tipici malloreddus, o gnocchetti […]

Pasta all’uovo a Zagarolo

Quando si parla di pasta, il nostro Paese la sa lunga, non solo in termini di consumo pro capite, ma anche per la varietà e la fantasia con cui questa viene condita. Ce n’è davvero per tutti i gusti: ci si può sbizzarrire con i formati e i condimenti più disparati, senza mai rimanere a […]

Il tordo matto di Zagarolo

tordo matto con pane e alloro

Nel borgo medievale di Zagarolo, a mezz’ora dalla Capitale, ha origine un piatto unico nel suo genere: il tordo matto. Nonostante il suo nome possa ingannare, il tordo matto non è un piatto a base di volatili. Si tratta invece di un involtino di carne di cavallo con un gustoso ripieno: un battuto di grasso […]